eMail Flag CH Log inLog in
Menu
logo

Una scelta lungimirante

More in this section

Quando ci viene chiesto perché scegliere il sistema ibrido POWERgrass ed il metodo di manutenzione Green rispetto ad altre superfici sportive in erba naturale, sintetica o ibrida, la risposta è semplice. Il sistema offre maggiore fruibilità e sicurezza, richiede costi ridotti di manutenzione ed è ecologico più di qualunque altra tipologia di campo perché è resistente entro un limite di 30 ore di gioco alla settimana e dura fino a 30 anni. Il sistema ibrido POWERgrass ha superato il test triennale di SPORT ENGLAND per verificare se fosse una vera alternativa all'erba sintetica.

POWERgrass ha caratteristiche più uniche che rare che offrono multipli vantaggi

Maxi Lopez in una azione con Samb Autunno 2020Maxi Lopez in una azione con Samb Autunno 2020

Trazione, stabilità e morbidezza della superficie di gioco, sono le prerogative più importanti per giocare in sicurezza. Negli ultimi 15 anni, con la diffusione dei campi sintetici, il più delle volte, il giocatore si allena su un campo sintetico ma poi gioca nello stadio, su erba naturale che è molto spesso è coltivata su terreno agricolo. Questo alternare di superficie da gioco crea una difficoltà di adattamento ai muscoli ed ai legamenti con conseguenze anche gravi perché spesso il campo sintetico è troppo duro e scivoloso mentre il campo naturale è eccessivamente morbido oppure ha una scarsa radicazione e si sollevano le zolle, soprattutto dopo una pioggia abbondante.

POWERgrass soddisfa entrambe le esigenze, i giocatori che desiderano giocare in sicurezza su erba naturale più stabile e gli investitori che vogliono sfruttare il campo da gioco fino a 30 ore alla settimana che corrispondere spesso alla reale domanda di mercato.

La manutenzione è ridotta perché non si formano le buche; è semplice da eseguire in modo ecologico, facendo uso limitato di fungicidi e diserbanti quindi il campo ibrido POWERgrass è accessibile a tutti perché è resistente per molte più ore di gioco su erba vera, è assicura il gioco perché è giocabile anche senza erba naturale e se l'erba naturale viene coltivata con regolarità può durare oltre i 20 anni!

L'impatto ambientale è positivo per merito del contributo dell'erba naturale che contribuisce ad abbassare la temperatura, cattura CO2 e polveri sottili e produce ossigeno, mitigando ampiamente l'impatto ambientale della fase di installazione. E' la classica situazione con tanti vantaggi dove tutti vincono, promuovendo un ambiente sano ed occupazione circolare sul territorio.

Se disponete un campo di Rugby o calcio a 11 di ampie dimensioni o meglio se avete più di uno a disposizione nel Vostro centro sportivo, la scelta del sistema ibrido POWERgrass è quella più adatta a Voi. A fronte di un piccolo investimento per l'acquisto di attrezzature professionali, un corso gratuito fornito dalla nostra società ed il nostro servizio di "follow up" da parte di un tecnico specializzato per il primo anno, è possibile a chiunque gestire la manutenzione di un campo in modo efficace ed ecologico.

La transizione ecologica della nostra economica oggi offre incentivi ed obblighi per prendersi cura dell'ambiente che non possiamo più ignorare. Le istituzioni ed i cittadini si stano mobilitando per prevenire future pandemie dovute all'attività antropica. POWERgrass offre la possibilità di realizzare un campo altamente fruibile, semplice da mantenere, alla portata di tutti, senza sottrarre altre superfici in erba naturale al verde pubblico cittadino.

Il sistema ibrido POWERgrass è una scelta ponderata perché offre:

  1. Trazione, stabilità e morbidezza della superficie di gioco offrono sicurezza al giocatore e stimolano ad azioni più spettacolari.
  2. Rapido insediamento e recupero dell'erba naturale dopo l'uso intensivo del campo per allenamenti e partite.
  3. Alto numero di ore di gioco, circa 30 a settimana in climi freschi e 45 in climi caldi mantenendo una buona qualità di erba naturale dove altri ibridi sono consumati quando superano le 12 ore a settimana.
  4. Manutenzione semplice e ridotta con equipaggiamento standard con poca cautela per non danneggiare le fibre sintetiche.
  5. Semplice installazione del sistema con macchine convenzionali e facile riparazione o sostituzione della maggior parte delle aree di usura.
  6. Garanzia standard di 12 anni per il tappeto sintetico, estendibile a 20 anni se la manutenzione è affidata ai partner POWERgrass.
  7. Riutilizzabile per evitare qualsiasi rifiuto sintetico in discarica; al termine della sua vita utile è possibile rimuovere (con una raccoglitrice di zolle), rigenerare e riutilizzare il sistema per campi di allenamento o altre aree verdi.
  8. Giocabile anche senza erba come campo in erba sintetica, che garantisce sicurezza di gioco in qualsiasi condizione e offre flessibilità per il programma di manutenzione dell'erba naturale.
  9. Prezzo competitivo che fornirà oltre il 30% di risparmio rispetto a qualsiasi altra superficie, in 20 anni di vita.
  10. Impatto ambientale positivo perché cattura e sequestra il carbonio atmosferico e assiste al governo idraulico delle acque piovane per merito del rapido assorbimento ed il trattenimento nel substrato di crescita.
  11. Sistema innovativo con quattro brevetti concessi per proteggere il vostro investimento.